
ABOO
Calcolo autonomia bombole di ossigeno
Problema
Calcolare l'autonomia delle bombole di ossigeno presenti sui mezzi di soccorso.
Soluzione
Durante il corso VSA viene spiegata la formula per il calcolo dell'autonomia delle bombole di ossigeno, l'autonomia dipende dalla capacità delle bombole, dalla pressione dell'ossigeno all'interno e dall'erogazione in litri al minuto richiesta per il paziente.
Il calcolo nonostante non sia complesso, non è semplice da eseguire a mente, quindi ho pensato di creare una app che inserendo i suddetti parametri ne calcoli immediatamente l'autonomia.
Funzionamento
1 - per ognuna delle bombole selezionare capacità (lt) e pressione indicata nel corrispondente manometro (bar), nel caso si volesse calcolare l'autonomia di una sola bombola, impostare a zero il valore di pressione della seconda bombola.
2 - Impostare il valore del flusso in lt/min.
3 - Impostare il valore della pressione residua in bar (valore residuale di pressione all'interno della bombola quando è scarica; attenzione il valore di pressione residua dichiarato dal costruttore e quello considerato nel manuale VSA differiscono)
4 - Calcolare il valore di autonomia temporale (il valore viene fornito in ore e minuti). Il valore che viene calcolato deve essere considerato una stima, essendo un gas è soggetto a variazioni dovuti alla temperatura, e non conoscendo lo stato di manutenzione dell'impianto ossigeno non si possono stimare eventuali perdite.